Gestione di PATRIMONY 1873
Il Comitato Esecutivo Operativo è responsabile di sviluppare e implementare piani strategici di Business approvati dal Consiglio di Amministrazione.
Organigramma

Il Comitato Esecutivo Operativo è responsabile di sviluppare e implementare piani strategici di Business approvati dal Consiglio di Amministrazione.
In Patrimony dal 2019 inizia la sua carriera professionale in UBS ricoprendo diversi ruoli nel trading azionario e controllo rischi a Zurigo, Lugano e Londra.
Dal 1999 al 2008 ha ricoperto la funzione di Responsabile dell’unità Gestori Patrimoniali Indipendenti (IAM) presso Banca del Gottardo. Con l’integrazione in BSI SA ha ricoperto il ruolo di Responsabile dell’unità IAM a Lugano e a seguito della successiva integrazione in EFG ha assunto il ruolo di Responsabile IAM per la Regione Switzerland & Italy e di Global IAM Coordinator del Gruppo EFGI.
In Patrimony dal 2019, inizia la sua carriera professionale all'interno del Gruppo BSI nel 1994 occupando vari ruoli in Svizzera e all'estero (Isole del Canale, Italia, Hong Kong, Singapore e Bahamas).
All'interno del Gruppo BSI prima e EFG poi ricopre diversi ruoli manageriali nell'ambito della gestione della clientela, delle operations e del Risk Management, è stato inoltre COO e CEO delle strutture bancarie in Asia e Bahamas : ha ricoperto il ruolo di responsabile della Revisione Interna a livello di Gruppo.
È stato inoltre membro dei Consigli di Amministrazione di diverse società del Gruppo BSI all'estero.
In Patrimony dal 2012 come portfolio manager e equity advisor. Ha gestito il fondo azionario White Fleet III Globes Conviction Swiss Stocks dal lancio (marzo 2014).
Dal 1982 al 1996, prima presso UBS Zurigo, poi presso Banca del Gottardo Lugano, ha lavorato come operatore di borsa sui mercati azionari, obbligazionari e prodotti derivati sul mercato giapponese. Dal 1996 al 2008 responsabile parte obbligazionaria della sala mercati di BSI SA e dal 2008 al 2012 specialista in investimenti presso team di Private Banking.
* membro indipendente ai sensi della Circolare FINMA 2017/01